1.
Punto di arrivo
Ricevimento
del nostro personale nell aeroporto piú vicino all’area di caccería, ,
trasporto con veicoli fuori strada a la zona di caccia prescelta. A
richiesta dei signori cacciatori Safari Sud brinda il servizio di
ricevimento all’aeroporto internazionale, la assistenza per la
introduzione temporarie delle armi, e il trasferimento all’aroporto
domestico per la partenza alla zona di caccia.
2.
Documenti necessari
Pel
l’ingresso in Argentina é necesario essere in possesso del passaporto.
É richiesta l’autorizzazione Consolare per l’importazione in
Argentina di armi e cartucce, su presentazione dei seguenti documenti, da
recapitarse almeno 30 giorni prima della partenza: passaporto, licenza di
caccia italiana e temporanea esportazione rilasciata dalla Questura
competente per territorio. Per l’ottenimento del permesso di caccia
argentino occorre far pervenire alla nostra organizzazione, 30 giorni
prima della partenza, i dati dei fucili esportati; marca, calibro e numero
di matricola.
3.
Metodo di caccia
Grossa
Selvaggina, posta, cerca, esca, bramito secondo speci e zona di caccia. Anitre
e Colombacci, aspetto, salto, all’incontro, alla posta.
Pernici
e Lepre ricorrendo il campo, salto, cane da ferma.
Vizcacha
la sua caccia si realizza di notte, con linterne o fari speciali.
4.
Armi e munizioni
Si
raccomanda vivamente la utilizzazione di armi proprie. È possibile
noleggiare sul posto di Safari Sud, dei fucili il cui costo sará US
dollari 30 al giorno.
Per il Cervo Rosso, e le altre speci di pianura offerte, si raccomanda
carabine con mira telescopica e lungo tiro, si consiglia i seguenti
calibri, 300 WM, 7 mmR.
Per
il Buffalo di Acqua, si raccomanda carabine 375 HH o maggiore.
Per
Pecaríes, Chinghiale, Corzuela ecc calibre 243 o maggiore, non essendo
nessesario la mira telescopica, possono essere anche usati fucili calibre
12/70.
Per
il tiro a volo, Colombacci, Tortore e Anitre si raccomanda armi semi
automatiche specialmente calibre 20 o 12. Sul posto sono reperibili ottime
cartucce al prezzo locale corrente.
5.
Clima e abbigliamento
Marzo
/ Aprile sono mesi caldi con temperatura tra i 10 y 30 gradi.
Abbigliamento estivo con stivali lunghi, costume da bagno, impermeabile ed
Autan. Da Maggio ad Agosto, aumenta il fresco con temperatura tra i 5
gradi sotto zero y 15 gradi, si consiglia qualche pullover pesante e
piumino medio. Per la caccia delle Anitre si consiglia stivali di gomma.
Macchina fotografica e binocolo per la grossa selvaggina sono
indispensabili.
6.
Alloggio
Alloggio
in Albergo o Casa di Campo privato, con il migliore confort possibile, per
una gradevole permanenza, vicino alla zona di caccia.
7.
Vitto
Colazione
Continentale o Americano, attenzione al pranzo e cena. Il vitto sará
abbondante, con alimenti freschi, carni, verdure, pasta, pesci freschi,
frutte, vini fini di prima qualitá di nostra produzione, succhi di
frutta, birre, bevande bianche, aperitivi. Provisione di menú speciali
per cacciatori con dieta speciale (richiesta con anticipazione).
8. Trasporti
Trasporti
in vehicoli fuori strada, con aria condizionata e calefazione, per il
traslato alla zona di caccia e per ricorrere i campi.
9.
Moneta
Si
consiglia di portare US dollari o traveller check. La paritá di cambio é
1:1.
10.
Gruppi
I
gruppi di cacciatori sono formati da uno a due cacciatori per la caccia
Maggiore, ed un massimo di seis per la caccia minore. Per altri gruppi
consultare.
11.
Accompagnanti
Se
un cliente desiderasse portare un accompagnante non cacciatore, sará
benvenuto con la certeza che passerá bei giorni di riposo e di piacere
che non dimenticheranno mai.
12.
Vaccini
Nessuna
vaccinazione é richiesta